LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ESEGUITI NEL 2016

Grazie ad un bando della Regione Toscana fatto nel 2015 per l’efficientamento energetico degli immobili (denominato, aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili)  in cui siamo riusciti ad arrivare tra i beneficiari ammessi , nel 2016 abbiamo potuto rifare la facciate dell’albergo, la coibentazione del tetto e la sostituzione  dei vecchi infissi che avevano prestazione termiche bassisime.

Continua a Leggere

Da Vedere

Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano

Loc. S. Ippolito (Vernio)

Situata nei pressi di S. Ippolito la romanica Pieve dei SS. Ippolito e Cassiano era la chiesa più importante del feudo di Vernio. Recenti scavi hanno portato alla luce sepolture altomedievali con struttura identica a quelle scoperte nell’area della Badia di Vaiano. Il martire romano Ippolito, raffigurato insieme all’arcangelo Michele, era fra le figure preferite dalle popolazioni di stirpe longobarda. I conti Bardi ebbero sempre gran cura di questa chiesa e nel 1757 il cardinal Girolamo Bardi vi fece costruire un altare in pietra serena, forse proveniente dalle cave locali. Il suo aspetto odierno è imponente con campanile a torre medievale. L’interno della chiesa è a navata unica con copertura lignea a capriate sorrette da mensoloni, conclusa da coro quadrangolare coperto da volta a botte e introdotto da un arco trionfale a tutto sesto. Oltre ad interventi del XVI-XVII secolo e ad aggiornamenti degli interni nel Settecento, la pieve fu interessata nel 1868 da lavori di consolidamento e nel 1923 da un restauro.

Continua a Leggere

La Direttissima Prato Bologna compie 80 anni

Viaggio sulla ferrovia che unì nord e sud ad alta velocità

di NADIA BALDI

16:08 – E’ agli 80 anni di una grande opera d’avanguardia che sono dedicati i festeggiamentidel 5 e 6 aprile fra Bologna e Prato: viaggio a bordo di un treno d’epoca,appuntamenti culturali, di approfondimento storico, concerti, convegni, la visita alplastico in scala 1:87 della tratta ed anche assaggi di gastronomia tipica onoreranno laferrovia Direttissima nelle stazioni della linea.

Continua a Leggere